persona che lega scarpa da corsa, evocazione vita sana

Gel disinfettante, come usarlo per eliminare germi e batteri

Il gel disinfettante è ormai diventato un prodotto di uso comune. I germi infatti possono trovarsi sulle nostre mani e sugli oggetti che tocchiamo durante le attività quotidiane e farci ammalare. È importante lavare le mani con acqua e sapone; se questo non è possibile, è bene usare un igienizzante con almeno il 60% di alcol. Questa è una delle misure più importanti che si possono adottare per evitare di ammalarsi e di diffondere i germi a chi ci circonda.

Che differenza c’è tra lavarsi le mani ed utilizzare un gel?

Esistono importanti differenze tra il lavaggio delle mani con acqua e sapone e l’uso di un disinfettante per le mani. L’acqua e il sapone eliminano infatti tutti i tipi di germi, mentre l’igienizzante agisce uccidendo solo alcuni germi presenti sulla pelle. Anche se i disinfettanti per le mani a base di alcol possono ridurre rapidamente il numero di germi in molte situazioni, non sostituiscono l’acqua perché la loro efficacia è inferiore. L’acqua e il sapone sono ad esempio più efficaci nell’eliminare le sostanze chimiche, dannose per la salute.

Se possibile, usare sempre l’acqua e sapone

I prodotti per la disinfezione non sono in grado di eliminare i pesticidi e i metalli pesanti come il piombo. Il lavaggio delle mani, invece, riduce la quantità di tutti i tipi di germi, dei pesticidi e dei metalli presenti sulla pelle. Per lavare correttamente le mani, bisogna insaponarle in ogni parte per almeno 30 secondi e successivamente sciacquare bene. Quando ciò non è possibile, è consigliabile usare un prodotto a base di alcool; è importante averne sempre uno con sé, considerati anche i prezzi disinfettanti mani assolutamente accessibili.

Quando è sconsigliato usare l’igienizzante

Non va  usato l’igienizzante quando le mani sono visibilmente sporche o unte, ad esempio dopo aver fatto giardinaggio, giocato all’aperto, pescato o fatto campeggio. Se è disponibile un lavandino, è necessario lavarsi le mani con acqua e sapone. Utilizzare un gel mani che contenga almeno il 60% di alcool. Sorvegliare i bambini piccoli quando usano il disinfettante per le mani per evitare che lo ingeriscano, soprattutto nelle scuole e nelle strutture per l’infanzia.

Come va usato il gel disinfettante per mani

Mettete una quantità di gel sui palmi, sufficiente a coprire tutta la superficie. Strofinare tra di loro le mani finché non si sentono asciutte (ci vogliono circa 20 secondi).Non risciacquate o eliminate l’igienizzante prima che sia asciutto; potrebbe non funzionare bene contro i germi. Utilizzare quotidianamente un prodotto disinfettante dovrebbe essere una buona abitudine per tutti, non solamente in questo periodo ma sempre, per evitare spiacevoli conseguenze.

Liberamente tratto e tradotto da https://www.cdc.gov/

Lascia un commento